Come scegliere l’attrezzatura informatica per la scuola

Scopri come scegliere l’attrezzatura informatica giusta per la tua scuola: una guida pratica per dirigenti scolastici, DSGA e docenti. Evita gli errori comuni e pianifica al meglio.

L’informatica a scuola è diventata una necessità. Non riguarda solo le ore di laboratorio o i corsi dedicati: coinvolge tutta la didattica, l’organizzazione e la gestione della scuola. Ma come orientarsi nella scelta dell’attrezzatura informatica, tra mille offerte e necessità specifiche?

In questa guida ti aiutiamo a fare chiarezza, con consigli pratici rivolti a dirigenti, DSGA e docenti.

Perché l’informatica non è solo una materia

Negli ultimi anni, la digitalizzazione è entrata in tutte le aree scolastiche: dalla segreteria alla didattica, dalle LIM ai registri elettronici. Il PNRR e i fondi europei hanno accelerato questo processo, offrendo alle scuole l’opportunità di rinnovare le proprie dotazioni tecnologiche.

Ma attenzione: acquistare materiale informatico per la scuola non significa solo “comprare PC o tablet”: significa fare scelte consapevoli, che rispondano a esigenze precise e durino nel tempo.


Di cosa ha veramente bisogno una scuola oggi?

Ogni scuola ha esigenze diverse, ma ci sono alcuni elementi chiave che tornano sempre utili. Ecco i principali ambiti da considerare:

  • Laboratori informatici
    Per attività didattiche strutturate. Servono PC affidabili, reti stabili, postazioni ergonomiche.
  • Aule multimediali
    Ideali per l’inclusione e la didattica innovativa con lim, proiettori, impianti audio e connessioni veloci e performanti.
  • Dispositivi mobili
    Tablet o notebook per studenti e insegnanti, ideali per progetti didattici e flessibilità in aula.
  • Uffici e segreteria
    Postazioni di lavoro, stampanti multifunzione, server locali o cloud, software gestionali.
  • Rete e infrastruttura
    Switch, armadi di rete, punti di accesso Wi-Fi. Spesso sottovalutati, ma fondamentali.

I 5 errori da evitare

  • Acquistare prodotti consumer
    Un PC da supermercato non è adatto a un uso scolastico intenso. Serve affidabilità e supporto.
  • Ignorare il supporto post-vendita
    Se un dispositivo si guasta, quanto tempo ci vuole per sostituirlo o ripararlo?
  • Non considerare la rete esistente
    Comprare 20 PC e scoprire che la rete Wi-Fi non regge il carico è un errore comune.
  • Sottovalutare la formazione del personale
    La tecnologia è utile solo se viene utilizzata nel modo corretto.
  • Ignorare gli sviluppi futuri
    Le scelte di oggi devono essere sostenibili anche domani: compatibilità e modularità contano

Il futuro digitale della tua scuola inizia con un  Sopralluogo gratuito